LA ’NDUJA

Il salume Spalmabile dal Gusto Intenso

La ‘Nduja di Calabria è molto più di un semplice salume: è un’icona della gastronomia calabrese, un prodotto unico nel suo genere, dal sapore intenso e dalla consistenza cremosa. Questa specialità, amata per il suo carattere deciso e la sua versatilità in cucina, è protagonista di piatti tradizionali e innovativi. Prodotta con carne di suino e abbondante peperoncino calabrese, la ‘Nduja si distingue per il suo gusto avvolgente e la sua capacità di esaltare ogni ricetta. Tipica del borgo di Spilinga, sulle colline del Monte Poro, la ‘Nduja è oggi conosciuta e apprezzata in tutto il mondo come simbolo del sapere artigianale calabrese.

ORIGINI E STORIA DELLA ’NDUJA

La storia della ‘Nduja calabrese affonda le sue radici nei secoli passati, quando le famiglie contadine utilizzavano le parti meno nobili del maiale per creare un salume saporito e nutriente. Il peperoncino, oltre a conferire il suo caratteristico gusto piccante, fungeva da conservante naturale, permettendo alla ‘Nduja di mantenere la sua freschezza nel tempo.

  • Carne di suino selezionata, in particolare parti grasse come guanciale, pancetta e lardello.
  • Peperoncino calabrese piccante, essenziale per il sapore e per la conservazione naturale del prodotto.
  • Sale, per garantire la stagionatura e l’equilibrio perfetto dei sapori

Dopo un’accurata lavorazione, l’impasto viene insaccato in budelli naturali e sottoposto a una lenta affumicatura con legni aromatici. Segue una fase di stagionatura, che permette alla ‘Nduja di sviluppare il suo caratteristico aroma intenso e la sua consistenza morbida e spalmabile.

COME GUSTARE LA ’NDUJA

La ‘Nduja calabrese spalmabile è un ingrediente incredibilmente versatile, capace di trasformare ogni piatto con il suo gusto deciso. Tra i modi migliori per gustarla troviamo:

Su pane caldo o bruschette – Il modo più semplice e autentico per assaporarne tutta l’intensità. Sulla pizza – Aggiunta dopo la cottura, dona un tocco di piccantezza irresistibile.

Nei sughi e nelle paste – Perfetta per condire un piatto di pasta, soprattutto con pomodoro e formaggi stagionati.

Con carne e formaggi – Ottima per accompagnare taglieri di salumi e formaggi dal sapore deciso. Grazie alla sua consistenza cremosa, la ‘Nduja può essere utilizzata anche in cucina per dare un tocco piccante a risotti, frittate e piatti di pesce.

LE PROPRIETA‘ BENEFICA DELLA LA ’NDUJA

Oltre al suo sapore unico la’NDUJA calabrese piccante offre anche benefici per la salute, grazie alla presenza del peperoncino:

  • Stimola il metabolismo e aiuta la digestione
  • Favorisce la circolazione sanguigna, grazie alla capsaicina contenuta nel peperoncino
  • Possiede proprietà antiossidanti e rafforza il sistema immunitario
  • E’ un alimento energizzante per chi ama i saporti forti

Negli ultimi anni, la fama della ‘Nduja ha oltrepassato i confini italiani, conquistando gli appassionati di gastronomia di tutto il mondo. Dai ristoranti stellati alla cucina di casa, questo salume è diventato sinonimo di tradizione, autenticità e qualità. Ogni anno, a Spilinga, si celebra la Sagra della ‘Nduja, un evento che attira migliaia di visitatori desiderosi di scoprire e assaporare questa prelibatezza nel suo luogo d’origine.

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI

it_ITItaliano